Tag: aspirina
Antiaggreganti in prevenzione primaria: quando i rischi sono maggiori dei benefici
L’utilizzo di farmaci antiaggreganti è diventato via via più comune nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. A precise patologie mediche con una chiara indicazione a...
Insufficienza cardiaca: rivaroxaban e aspirina insieme, riducono il numero di eventi...
In pazienti con cardiopatia coronarica o arteriopatia periferica, e una storia di insufficienza cardiaca, la combinazione rivaroxaban e aspirina rispetto all'aspirina da sola produce...
Aspirina in prevenzione primaria: troppi rischi per ottenere benefici limitati
Secondo un recente studio, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, l'aspirina utilizzata in prevenzione primaria riduce gli eventi ischemici non fatali,...
Dopo un’emorragia cerebrale, si può riprendere il trattamento antiaggregante?
Non è infrequente che un paziente in trattamento antiaggregante subisca un ictus emorragico. Dopo la naturale sospensione del farmaco a seguito dell’evento, si pone...
Ictus criptogenetico: dabigatran non è risultato superiore all’aspirina nel prevenire le...
Nei pazienti con una storia recente di ictus embolico di origine indeterminata, dabigatran non è risultato superiore all'aspirina nel prevenire le recidive. Sono questi...
Le nuove Linee Guida ACC/AHA sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari
Sono state recentemente pubblicate sulla rivista Circulation le nuove Linee Guida ACC/AHA sulla prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari.
Come nelle precedenti edizioni le raccomandazioni sono...
Tumore della prostata: l’aspirina non sembra migliorare la sopravvivenza
L'uso di aspirina a basse dosi non sembra ridurre il rischio complessivo di morte per cancro alla prostata. Tuttavia, i risultati per periodi di...
Un nuovo modello per la valutazione del rischio di sanguinamento nei...
Modelli prognostici sul rischio di sanguinamento specifici per il sesso, sono in grado stimare con successo i danni emorragici assoluti dell'aspirina, tra le persone...
In rapido aumento il rischio di malattie cardiovascolari in Cina
Circa un adulto di mezza età su 10 adulti, in Cina è ad alto rischio di malattie cardiovascolari, tuttavia l'uso di terapie di riduzione...
La duplice terapia antiaggregante, dopo TIA o ictus ischemico, riduce il...
Una duplice terapia antiaggregante con clopidogrel e aspirina, somministrata entro 24 ore dopo TIA ad alto rischio o dopo un ictus ischemico minore, riduce...













