Tag: aspirina
Aspirina a basso dosaggio per le donne con precedenti interruzioni di...
La stretta aderenza a un regime di aspirina a basso dosaggio ha portato a migliori risultati nelle donne con precedenti interruzioni di gravidanza che...
Dal congresso ESC 2020: dopo TAVI meglio un singolo antiaggregante
Lo studio POPular TAVI ha sfidato le attuali raccomandazioni delle linee guida sul trattamento antipiastrinico dopo l'impianto transcatetere della valvola aortica (TAVI) nei pazienti...
L’aspirina fa aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale fino al 60%
L’acido acetilsalicilico, ormai universalmente identificato come aspirina, è uno dei farmaci più utilizzati a livello globale. Il suo campo di applicazione si è andato...
I FANS fanno aumentare eventi cardiovascolari e sanguinamenti dopo infarto
Uno studio nazionale sudcoreano ha evidenziato come l'uso di FANS per il trattamento di pazienti al primo episodio di infarto miocardico ha fatto aumentare...
Prasugrel a basse dosi per gli anziani con sindrome coronarica acuta
Un confronto diretto tra due terapie antipiastriniche ha rilevato che una dose ridotta di prasugrel era altrettanto efficace e associata a un rischio ridotto...
Cirrosi epatica: l’aspirina fa ridurre il rischio di sviluppare un carcinoma...
Uno studio svedese condotto in pazienti con epatite virale cronica ha evidenziato come l'uso di aspirina a basso dosaggio sia in grado di ridurre...
L’aspirina a basso dosaggio non riduce il rischio di infarto fatale...
Secondo uno studio osservazionale, pubblicato sul Journal of American Heart Association, l'aspirina a basso dosaggio non è risultata efficace nel ridurre il rischio di...
Un solo antiaggregante a tre mesi dalla rivascolarizzazione coronarica
I pazienti che vengono sottoposti ad una rivascolarizzazione coronarica transcatetere vengono solitamente sottoposti ad un successivo regime terapeutico con doppia antiaggregazione piastrinica. Questo trattamento...
Uno studio a favore dell’aspirina in prevenzione primaria
Il dibattito sull’uso dell’aspirina in prevenzione primaria sembra non poter arrivare ad una conclusione univoca. Proprio nei mesi scorsi vi avevamo presentato due articoli...
La polipillola: un’associazione precostituita di farmaci per prevenire le malattie cardiovascolari
Una pillola con associazioni precostituite di principi attivi, assunta una volta al giorno, riduce in modo sicuro il rischio di eventi cardiovascolari maggiori, come...














