Tag: aritmie
Gli integratori di omega-3 fanno aumentare il rischio di sviluppare una...
Gli integratori di omega-3 sono associati ad una maggiore probabilità di sviluppare fibrillazione atriale nelle persone con lipidi nel sangue alti. È questa la...
Alti tassi di ansia e depressione nei pazienti cui viene impiantato...
Secondo una ricerca presentata al congresso EHRA 2021, i pazienti cui viene impiantato un defibrillatore (ICD) dovrebbero essere regolarmente sottoposti a screening per ansia...
Cannabis e aritmie: i consumatori hanno una maggiore mortalità ospedaliera
Uno studio condotto su 2,4 milioni di consumatori di cannabis ospedalizzati ha evidenziato una maggiore mortalità tra i pazienti aritmici. La ricerca è stata...
Le nuove linee guida ACC/AHA sulla cardiomiopatia ipertrofica
L'American Heart Association e l'American College of Cardiology hanno rilasciato nei giorni scorsi le nuove linee guida per la gestione dei pazienti con cardiomiopatia...
Le complicazioni cardiache dopo un intervento chirurgico sono frequenti
Secondo una ricerca pubblicata recentemente sullo European Heart Journal - Acute Cardiovascular Care, un paziente ad alto rischio su cinque sottoposti a chirurgia non...
Avere il coniuge in unità coronarica fa rischiare l’infarto
Secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Circulation, avere un coniuge in un'unità di terapia intensiva coronarica di un ospedale può aumentare le probabilità...
COVID-19: l’idrossiclorochina non induce aritmie
Il trattamento con idrossiclorochina a breve termine non è associato ad aritmie pericolose nei pazienti con COVID-19. È questo è il risultato di una...
Prolasso mitralico: le aritmie ventricolari sono frequenti, ma raramente gravi
Le aritmie ventricolari sono frequenti nei pazienti con prolasso mitralico, ma raramente sono gravi. Sono queste in estrema sintesi le conclusioni di un recente...
La genetica nelle malattie cardiovascolari: un nuovo Scientific Statement dell’AHA
L'American Heart Association ha pubblicato nei giorni scorsi un nuovo Scientific Statement dedicato agli studi di genetica nelle malattie cardiovascolari. Il documento, intitolato “Genetic...
L’incidenza di ictus ischemico nei pazienti COVID-19
Anche se il coronavirus è un agente infettivo respiratorio, i pazienti che ne sono affetti evidenziano non infrequentemente anche sintomi neurologici, specifici e non...
















