Ogni anno, milioni di persone nel mondo lottano contro patologie croniche e acute dei seni paranasali, spesso con diagnosi errate, trattamenti non necessari e una qualità della vita compromessa.
Per affrontare questa diffusa sfida sanitaria, l’American Academy of Otolaryngology–Head and Neck Surgery Foundation (AAO-HNSF) ha presentato diverse sessioni sulle linee guida per la pratica clinica (CPG) in occasione del suo meeting annuale AAO-HNSF 2025 e dell’OTO EXPO. Queste raccomandazioni sottolineano l’impegno dell’AAO-HNSF nel fornire indicazioni pratiche e basate sull’evidenza, che migliorino i risultati per i pazienti e siano in brado di standardizzare la qualità dell’assistenza.
Le linee guida per la pratica clinica fungono da tabelle di marcia essenziali per i medici, traducendo ricerche complesse in protocolli di trattamento chiari che aiutano i pazienti a ricevere la cura giusta al momento giusto.
Riducendo le congetture e le variazioni di trattamento, le CPG garantiscono che, indipendentemente dal fatto che un paziente riceva assistenza in una clinica rurale o in un ospedale urbano, benefici dello stesso approccio di alta qualità basato sull’evidenza.
La gestione chirurgica della rinosinusite cronica
La gestione chirurgica della rinosinusite cronica (CRS), pubblicata a maggio di quest’anno su Otolaryngology–Head and Neck Surgery, è stata presentata all’inizio del programma del congresso. Poiché la rinosinusite cronica colpisce fino al 16% della popolazione statunitense e comporta oltre 14 milioni di visite ambulatoriali all’anno, i relatori di questa sessione hanno affrontato il tema di quando è necessario un intervento chirurgico, l’entità appropriata dell’intervento e il ruolo fondamentale dell’imaging e della misurazione degli esiti nella gestione della CRS refrattaria alla terapia medica.
Le linee guida mirano a identificare opportunità di miglioramento della qualità dei risultati riducendo al minimo i rischi chirurgici.
“La rinosinusite cronica non colpisce solo il naso, ma può influenzare la vita in generale. I pazienti possono soffrire di disturbi del sonno, annebbiamento mentale, depressione, ansia e riduzione della produttività che si ripercuote sulle loro relazioni e sul rendimento lavorativo o scolastico”, ha affermato Jennifer J. Shin, Presidente del CPG Guideline Development Group.
“Questa Guida fornisce le linee guida per lo sviluppo dei percorsi di cura necessari per i pazienti che potrebbero essere sottoposti a intervento chirurgico per CRS, sulla base delle migliori evidenze attuali, come revisioni sistematiche, meta-analisi e studi clinici randomizzati, nonché studi osservazionali quando più adatti a specifici quesiti di ricerca clinica.”
Per i circa 50 milioni di americani affetti da rinosinusite, queste linee guida rappresentano un passo fondamentale verso la fine del ciclo di trattamenti per tentativi ed errori, visite mediche ripetute e sofferenza prolungata che troppo spesso caratterizza la gestione della sinusite.
Linee guida sulla rinosinusite
Nel corso del congresso è stata presentata anche la Clinical Practice Guideline Adult Sinusitis Update, pubblicata su Otolaryngology–Head and Neck Surgery all’inizio di quest’anno a luglio.
Questa linea guida aggiornata si concentra sul miglioramento dell’accuratezza diagnostica della rinosinusite. I relatori di questa sessione hanno condiviso con i partecipanti le raccomandazioni basate sull’evidenza per distinguere tra rinosinusite batterica acuta, infezioni virali e rinosinusite cronica, promuovendo al contempo l’uso appropriato di terapie e test complementari.
“Considerando che la sinusite colpisce circa un adulto su otto negli Stati Uniti ogni anno, questo aggiornamento delle Linee Guida fornisce sia ai pazienti che ai loro operatori sanitari raccomandazioni basate sull’evidenza che possono portare a risultati migliori”, ha affermato il Dott. Spencer C. Payne, Presidente del Gruppo di Aggiornamento delle Linee Guida.







