A Cura di Guidare nel Mondo.
Hyundai Motor Company ha presentato il nuovissimo veicolo elettrico a celle a combustibile (FCEV) Nexo, un SUV di medie dimensioni all’avanguardia. Un altro passo verso la mobilità a idrogeno.
Hyundai punta a un’autonomia di oltre 700 km con una ricarica di cinque minuti, mentre la sicurezza è stata un obiettivo chiaro nello sviluppo della vettura.
La seconda generazione di Nexo è il frutto di ben 27 anni di esperienza nella tecnologia delle celle a combustibile di Hyundai.
Gli esterni si esprimono con un design robusto, con linee piuttosto squadrate, sia nell’anteriore che nel posteriore, con un aspetto da tipico SUV.
Internamente è caratterizzato da linee pulite, semplici dove spicca dietro al volante un lungo schermo curvo che raccoglie le informazioni di guida. Al centro si trova una console a isola con un ampio spazio portaoggetti. I display digitali degli specchietti laterali sono integrati nella plancia.
Gli interni includono anche sedili Premium Relaxation Seats per la prima fila con poggia gambe. I sedili della prima fila presentano schienali sottili che migliorano lo spazio per le ginocchia e per le gambe dei passeggeri della seconda fila, il cui comfort è ulteriormente migliorato dai sedili ventilati.
Hyundai Nexo: il motore
La Nexo vanta significativi miglioramenti che riguardano i sistemi di celle a combustibile (FC) e di elettronica di potenza (PE), che sono stati potenziati per migliorare potenza e prestazioni.
Un nuovo sistema motore completa questi miglioramenti, aumentando la potenza del sistema PE e la capacità della batteria.








