Tag: stazione spaziale internazionale
In assenza di gravità il cuore riduce le sue dimensioni, anche...
Mentre la NASA cerca di costruire un avamposto lunare, visitare Marte e commercializzare il volo spaziale, gli effetti a lungo termine dell'assenza di gravità...
I ravanelli che crescono in orbita, sulla Stazione Spaziale Internazionale
L'astronauta della NASA Kate Rubins appare soddisfatta accanto al suo orticello di ravanelli che stanno crescendo rigogliosamente all'interno dell'Advanced Plant Habitat, nella Stazione Spaziale...
I microbi minatori che lavoreranno nello spazio
I microbi possono estrarre elementi economicamente importanti dalle rocce a gravità zero. A riportare questo processo è uno studio pubblicato recentemente sulla rivista Nature...
COVID-19: applicazioni satellitari per migliorare l’educazione a distanza e gli interventi...
Idee innovative per utilizzare lo spazio per migliorare la vita sulla Terra durante la pandemia da COVID-19 si stanno trasformando in realtà, grazie a...
Sperimentato con successo l’atterraggio di una navicella spaziale USA su terra
Le navicelle statunitensi in rientro dallo spazio sono sempre atterrate nell’oceano. Erano consuete le immagini dello splash down tra le onde del mare, con...
I temporali visti dall’alto: rilevate dal satellite emissioni di raggi gamma...
Il cacciatore di tempeste situato nel laboratorio europeo Columbus, sulla Stazione Spaziale Internazionale, sta monitorando continuamente i temporali che si innescano sul nostro pianeta,...
La ricerca di materiali in grado di eliminare i batteri dai...
I batteri crescono ovunque, anche all'interno della Stazione Spaziale Internazionale. Ecco perché l'ESA ha selezionato l'Istituto di scienza e tecnologia del Lussemburgo (LIST) per...
Una stazione orbitante attorno alla Luna: al via il progetto Gateway
I partner della Stazione Spaziale Internazionale hanno approvato i piani per continuare lo sviluppo del Gateway, un avamposto attorno alla Luna che fungerà da...
Esplorazione spaziale: le nuove tecnologie che facilitano la vita degli astronauti
Da quando Yuri Gagarin è diventato il primo uomo a lasciare la Terra nel 1961, oltre 500 intrepidi avventurieri hanno fatto un viaggio nello...
Malattie neuromuscolari: lo studio dei vermi nello spazio per trovare una...
Mantenersi in forma e mantenere la forza muscolare è abbastanza difficile sulla Terra, ma per gli astronauti nello spazio è ancora più importante. Mentre...