Tag: risonanza magnetica
Nei sopravvissuti al cancro infantile, lo screening precoce per cancro al...
L'inizio precoce di screening annuale del carcinoma mammario, dai 25 ai 30 anni, con risonanza magnetica mammaria (MRI), con o senza mammografia, potrebbe ridurre...
La fibrosi sistemica nefrogenica da gadolinio
La fibrosi sistemica nefrogenica è un raro potenziale effetto collaterale dei nuovi agenti di contrasto a base di gadolinio (GBCA). Mancano però chiare stime...
Malattia di Alzheimer: tre revisioni per fare il punto su diagnosi...
Una serie di revisioni sistematiche fornisce approfondimenti basati sull'evidenza su diversi aspetti dell'assistenza legati alla malattia di Alzheimer e alle demenze correlate. Le revisioni...
Risonanza magnetica: intelligenza artificiale e deep learning rendono più veloce l’esame
Grazie a uno specifico algoritmo di intelligenza artificiale è possibile accelerare i tempi necessari per eseguire scansioni alla risonanza magnetica del flusso sanguigno cardiovascolare....
ISCHEMIA Trial: nella coronaropatia stabile la rivascolarizzazione non offre vantaggi
È una delle situazioni più controverse in cardiologia. Quando difronte ad un paziente con cardiopatia coronarica stabile si deve decidere se mantenere un atteggiamento...
Meccanismi del dolore: gli afroamericani provano livelli più elevati di dolore...
Gli afroamericani riferiscono di provare livelli di dolore più elevati rispetto agli americani ispanici e ai bianchi americani non ispanici. Secondo una ricerca, pubblicata...
Artrosi del ginocchio: il nuovo MIV-711 non riduce il dolore, ma...
I risultati di uno studio multicentrico, pubblicati nei giorni scorsi sulla rivista Annals of Internal Medicine, hanno evidenziato come MIV-711, un nuovo inibitore selettivo...
Trattare o non trattare le extrasistoli ventricolari frequenti?
"Extrasistolia ventricolare: innocente follia del cuore o sinistro presagio di una cardiopatia strutturale sottostante o imminente con la conseguente necessità di una strategia terapeutica...
Infarti cerebrali piccoli e grandi, combinati, si associano allo sviluppo di...
Il rilievo occasionale di piccole lesioni ischemiche cerebrale non è poi così raro nelle persone anziane, ma qual è il loro significato quando vengono...
Un farmaco per l’ipertensione che potrebbe essere utile anche nella malattia...
Alla ricerca di nuovi trattamenti per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che il farmaco per l’ipertensione nilvadipina fa...














