Tag: invecchiamento
Perché la malattia di Alzheimer colpisce di più le donne? Il...
La malattia di Alzheimer, patologia neurodegenerativa che distrugge le cellule del cervello, è la più diffusa tra le forme di demenza e, a causa...
La spermidina migliora la memoria, ripulendo il cervello dagli aggregati proteici...
Un gruppo di ricercatori descrive uno dei possibili meccanismi attraverso cui la spermidina, in soggetti di mezza età predisposti al declino cognitivo, ripristina la...
Distrofia: si vedono nella struttura del DNA i segni dell’invecchiamento muscolare...
In alcuni tipi distrofia, i muscoli sono soggetti ad un invecchiamento prematuro e patologico a causa di una alterazione della forma tridimensionale del DNA....
Identificati due regolatori dei geni che influiscono sul deterioramento della salute...
Un gruppo di ricercatori cinesi ha identificato due regolatori dell'espressione genica che nei vermi sembrano accelerare il deterioramento della salute correlato all'età. Lo studio,...
Il ruolo anti-invecchiamento per il tessuto nervoso dell’olio extravergine di oliva
Nel cervello dei mammiferi, in particolare nell’ippocampo, vengono prodotti nell’arco di tutta la vita nuovi neuroni. Questo processo denominato neurogenesi è indispensabile per la...
Il digiuno intermittente per una vita più lunga e sana, ma...
Il digiuno sembra cosa quantomai lontana dalle abitudini dei giorni nostri. In un momento in cui proporre semplici diete salutari diventa spesso difficile, consigliare...
Bere e fumare quotidianamente fa aumentare l’età relativa del cervello
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Scientific Reports, il bere e il fumare quotidianamente può associarsi a un modesto aumento dell'età relativa del...
Più tempo si dedica alle attività artistiche, più a lungo si...
Le visite regolari a musei, gallerie d'arte, teatro o concerti portano a vivere più a lungo. È quanto riporta uno studio, pubblicato nei giorni...
Progeria: le molecole antisenso che riducono gli effetti dell’invecchiamento
Nei telomeri, le porzioni più estreme dei cromosomi, che prevengono l'erosione del resto del materiale genetico, rimane traccia del tempo che passa. È fisiologico...
L’aumento dei livelli di attività neurale accelera l’invecchiamento
I livelli complessivi di attività neurale nel cervello, mediati da una proteina chiamata REST, possono influenzare la durata della vita. È quanto suggerisce uno...















