Tag: deterioramento cognitivo
Se si cura bene l’ipertensione arteriosa si riduce il rischio di...
Se si cura efficacemente l’ipertensione arteriosa si riduce sostanzialmente il rischio di demenza e di deterioramento cognitivo in assenza di demenza. È quanto rileva...
Declino cognitivo e Alzheimer: quanto velocemente avanza la malattia?
Un nuovo studio mira a prevedere la rapidità con cui le persone con malattia di Alzheimer in fase iniziale andranno verso il declino cognitivo....
Alzheimer: svelati nuovi meccanismi di progressione della malattia
La malattia di Alzheimer è caratterizzata da un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive. Nelle prime fasi la patologia si manifesta con una graduale perdita...
Fattori antinfiammatori prodotti con l’esercizio fisico proteggono il cervello
L'esercizio fisico fa aumentare i livelli di fattori antinfiammatori che possono avere un effetto protettivo sul cervello. Lo rileva un recente studio sui topi,...
L’uso di statine non sembra associato allo sviluppo di demenza
La Food and Drug Administration ha pubblicato un avviso nel 2012 sui casi di apparente deterioramento cognitivo a breve termine con l'uso di statine,...
L’esposizione al piombo nell’infanzia influisce negativamente sullo sviluppo cognitivo e cerebrale
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, il deterioramento cognitivo e dello sviluppo del cervello associato all'esposizione al piombo durante l'infanzia potrebbe essere esacerbato...
L’anziano che viene truffato ha un rischio maggiore di sviluppare un...
La scarsa consapevolezza di essere vittima di una truffa negli anziani è associata al rischio di sviluppare in futuro una demenza di Alzheimer o...
I disturbi del sonno REM possono precedere l’insorgenza di malattie neurodegenerative
Uno studio multicentrico internazionale ha documentato come i disturbi idiopatici del sonno REM possano precedere l’insorgenza di malattie neurodegenerative, quali il morbo di Parkinson...