Tag: aterosclerosi
Un antinfiammatorio per la prevenzione degli eventi cardiovascolari: il canakinumab
Da tempo è stato dimostrato come i processi infiammatori rivestano un ruolo rilevante nella fisiopatologia dell’aterosclerosi, tanto che la valutazione dei più comuni indici...
La malattia coronarica è influenzata di più dal rischio genetico o...
Sappiamo con certezza che la predisposizione a sviluppare malattie cardiovascolari è il risultato di una complessa interazione tra fattori ambientali e genetici.
Nel corso degli...
Gli effetti dell’inibizione del PCSK9 sulle dimensioni della placca aterosclerotica
Dallo scorso anno è entrato in commercio in Europa il primo inibitore del PCSK9: l’evolocumab. I farmaci di questa classe sono anticorpi monoclonali che...
Cellule senescenti e progressione dell’aterosclerosi: arriva la pillola della giovinezza.
Da alcuni anni sentiamo parlare sempre più frequentemente di agenti senolitici. Si tratta sostanzialmente di farmaci in grado di rallentare i processi collegati all’invecchiamento,...









