Tag: accesso alle cure
Gli effetti indiretti della pandemia COVID-19 sulle malattie cardiovascolari
Durante la pandemia di COVID-19 i decessi per cardiopatia ischemica e malattie ipertensive negli Stati Uniti sono aumentati rispetto all'anno precedente, mentre a livello...
La prevalenza dell’emofilia nel mondo è molto più alta di quanto...
Una meta-analisi condotta su registri sanitari di differenti paesi ha messo in luce come la prevalenza dell'emofilia sia decisamente superiore a quanto precedentemente stimato....
Aumentano i casi di autolesionismo, ma non il ricorso ad un...
Un nuovo studio sull'autolesionismo non suicidario in Inghilterra, pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry, suggerisce che i tassi di questi eventi sono cresciuti passando...
L’epidemia di Ebola ancora in espansione. Nuove misure dell’OMS per cercare...
Con l'epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo ormai al decimo mese e il numero di nuovi casi ancora in aumento nelle ultime...
La discriminazione dei soggetti anziani causa gravi problemi di salute fisica...
Secondo uno studio osservazionale su oltre 7.500 persone di età superiore ai 50 anni, l’ageism, ovvero la discriminazione verso i soggetti anziani, può essere...
Migliorare l’accesso alle cure non basta a migliorare la salute. Serve...
Si stima che 5 milioni di morti all'anno nei paesi a reddito medio-basso (LMIC) siano il risultato di un'assistenza di scarsa qualità. Ulteriori 3,6...